I Moduli di I/U autoconfigurabili
I Moduli di I/U autoconfigurabili (1:21)
In questo video vi presentiamo la famiglia di prodotti dei moduli I/O autoconfigurabili. A seconda della versione, i moduli hanno 4, 8 o 16 segnali digitali. Per auto-configurante s’intende che non è necessaria alcuna parametrizzazione del segnale. Un segnale del sensore collegato viene trasmesso in modo automatico come ingresso digitale. Se nel controllore viene impostato un bit di uscita, il segnale passa su “high”. Una configurazione è possibile come opzione con i moduli I/O ASi-5. Così ogni segnale può essere utilizzato individualmente come “solo ingresso” o “solo uscita”.
Prodotti e soluzioni
In inglese
02 - Distributori passivi (2:09)
03 - Distributori attivi (2:23)
04 - Tecnologia di Safe Link (2:16)
05 - PROFIsafe e CIP Safety (2:12)
06 - Controllo sicuro degli azionamenti (2:20)
07 - Software di diagnostica ASi (2:27)
08 - Moduli analogici di sicurezza (2:04)
10 - ASi-5 - Sviluppo comune (2:30)
11 - ASi-5 - Primi prodotti (2:47)
Tutorial video
In inglese
(Accedete , per favore)
Tutorial generali
- Consigli & suggerimenti: Ricambio di un dispositivo difettoso (3:01)
- Consigli & suggerimenti: sostituzione del gateway con una carta chip (1:53)
Tutorial ASIMON360
- Configurazione di dispositivi Safety (4:57)
- Configurazione di dispositivi Safety con PROFIsafe (4:27)
- Configurazione ASIMON360 per un Safety Basis Monitor (4:30)
- Configurazione ASIMON360 per un Safe Link (3:38)
- Configurazione ASIMON360 per IO-Link (2:08)
- Configurazione ASIMON360 degli ingressi di sicurezza analogici (4:23)
- Configurazione ASIMON360 per il controllo della velocità (3:52)
- Consigli & suggerimenti per ASIMON360: Informazioni sul bus di campo online (2:45)
- Consigli & suggerimenti per ASIMON360: Catalogo utenti (2:47)
- Consigli & suggerimenti per ASIMON360: Come copiare moduli e dispositivi (2:28)
- Consigli & suggerimenti per ASIMON360: Come disattivare gli moduli (2:40)
Tutorial software
- ASi Control Tools360: Configuration of ASi-5 devices (4:38)
- Configurazione ASIMON nel simulatore del Monitor di Sicurezza (in tedesco) (2:30)
- ASi Control Tools360: Primi passi (3:10)
- Software ASi Control Tools (in tedesco) (3:12)
Tutorial specifici PLC
Integrazione di dispositivi ASi-5 nel Siemens TIA Portal (5.54)
- ASi PROFIsafe Gateway totally integrated in TIA Portal (4:15)
- Dati ciclici personalizzati in un RS Logix (3:35)
- Integrazione di un gateway EtherNet/IP nel controllo Schneider (in tedesco) (7:16)
- Ricambio di un gateway con un modello successivo nel portale TIA (5:21)
- Ricambio di un gateway con un modello successivo nel RSLogix (4:31)
Per molti dei nostri Video Tutorial sono disponibili anche le Guide Rapide in formato PDF
Applicazioni
In italiano
- OPC UA - Scambio dati universale tra mondi diversi (1:02)
- IO-Link con Bihl+Wiedemann - semplice, flessibile e conveniente (2:08)
- Dispositivo di Indirizzamento ASi-5/ASi-3 di Bihl+Wiedemann (1:22)
- I Moduli di I/U autoconfigurabili (1:21)
- Suggerimenti per la selecione e la messa in servizio del prodotto (1:37)
In inglese
Animations
- Selezione del modo operativo di sicurezza (2:34)
- Distributori passivi e attivi (1:24)
- Accoppiamento di sicurezza Safe Link (1:40)
- Controllo sicuro della velocità (1:15)
- Riduzione dei costi nella tecnologia di Material Handling: un'Azienda di materiali da costruzione semplifica il cablaggio grazie ad AS-Interface (2:15)
- Nuovo slave ASi-5 / Master IO-Link di Bihl+Wiedemann (1:47)
- Il cavo ASi - Tecnica di connessione semplice, distribuzione efficiente dell'alimentazione (3:21)
- IO-Link con Bihl+Wiedemann - semplice, flessibile e conveniente (3:34)